… Nel 2012 l’INFN ha realizzato 211 eventi divulgativi e di formazione (126 per le Sezioni INFN e 85 per i Laboratori Nazionali) per un totale di circa 50.000 partecipanti. Nel corso dell’anno scorso, in particolare, sono stati realizzati 81 eventi per il pubblico con un numero di partecipanti che supera le 36000 unità. Un discorso a parte va fatto per due eventi che hanno avuto un vasto pubblico televisivo: lo spettacolo ITIS Galileo di Marco Paolini al Gran Sasso (2.500.000 spettatori tra diretta e replica) e “Lo show dell’Universo” alla Città della Scienza di Napoli (80.000 telespettatori). Sono stati 115 gli eventi per le scuole, organizzati da Sezioni e Laboratori per un totale di circa 11000 partecipanti. Infine per gli eventi di “Alta Formazione” (15 per l’INFN con un totale di quasi 600 partecipanti) i Laboratori contribuiscono principalmente (98%) all’organizzazione di Scuole di Fisica mentre le Sezioni partecipano all’organizzazione di Master (15%) di matrice universitaria.
Potrebbero interessarti anche
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL
Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
21 Febbraio 2025
Leggi di più Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
20 Febbraio 2025
Leggi di più AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
Il neutrino da record osservato da KM3NeT
07 Febbraio 2025
Leggi di più Il neutrino da record osservato da KM3NeT