MORTO CESARE VOCI, FISICO DELL’INFN E PROFESSORE EMERITO A PADOVA

29 Gennaio 2015

Cesare Voci è scomparso nella notte tra il 27 e il 28 gennaio all’età di 74 anni per una crisi cardiaca. Fisico all’INFN e professore emerito all’Università di Padova, con i suoi brillanti lavori nell’ambito della fisica subnucleare e la sua dedizione all’attività di ricerca è stato protagonista della storia dell’INFN e rappresentava una delle colonne portanti del Bo. “Con profonda tristezza ho appreso della scomparsa del professor Voci, – commenta Fernando Ferroni, presidente dell’INFN – ricordo un amico e un maestro che tanto ha fatto per il nostro Istituto con la sua saggezza”.

Di origini sicule, si era laureato in fisica nell’ateneo patavino nel 1962, ordinario dal 1980, aveva diretto la sezione INFN di Padova dal 1991 al 1997, e il dipartimento di Fisica Galileo Galilei dal 1997 al 2003. Aveva quindi ricevuto l’incarico di prorettore e poi di delegato alla didattica e al budget docenza. La sua carriera di luminare della fisica è testimoniata dalle sue numerose pubblicazioni e dagli incarichi di prestigio e di responsabilità ricoperti in vari esperimenti dell’INFN, in particolare ai Laboratori Nazionali di Frascati, e nell’ambito di grandi collaborazioni e laboratori internazionali, come il Cern di Ginevra, Desy ad Amburgo e Slac a Stanford. L’ultimo saluto al professor Voci avrà luogo nello storico cortile del Bo il 30 gennaio con il rito funebre dell’alzabara.

 

 

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT