Speranza Falciano è stata eletta vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dal consiglio direttivo dell’istituto. Falciano è la prima donna a ricoprire questa carica istituzionale. La sua nomina è arrivata dopo quella a componente (anche in questo caso prima donna a ricoprire questa carica) della giunta esecutiva dell’INFN del dicembre 2011. La Falciano affianca l’altro vicepresidente dell’istituto, il professor Antonio Masiero. Speranza Falciano, 58 anni, romana, due figli, ha diretto la sezione di Roma 1 dell’INFN (Università La Sapienza). E’ un fisico sperimentale e ha lavorato al Cern di Ginevra in numerosi esperimenti, attualmente è componente della collaborazione ATLAS, uno dei due esperimenti (l’altro è CMS) dell’acceleratore LHC che hanno permesso la scoperta del bosone di Higgs. In particolare ha lavorato sul trigger e sullo spettrometro dei muoni. Falciano è autrice di circa 300 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. (e.c.)
Potrebbero interessarti anche
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL
Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
21 Febbraio 2025
Leggi di più Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
20 Febbraio 2025
Leggi di più AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
Il neutrino da record osservato da KM3NeT
07 Febbraio 2025
Leggi di più Il neutrino da record osservato da KM3NeT