L’INFN e CINECA hanno firmato un accordo quadro di collaborazione per sviluppare il supercalcolo scientifico per ricerche nella fisica nucleare e delle alte energie. L’accordo con il Consorzio interuniversitario per il supercalcolo favorirà attività congiunte tra gli specialisti HPC di CINECA e i ricercatori INFN e renderà disponibili significative risorse di calcolo per la simulazione dei sistemi complessi e l’analisi di grandi quantità di dati. La collaborazione prevede la sperimentazione di tecnologie e infrastrutture per calcolo ad alta prestazione e lo sviluppo di applicazioni di modellistica e simulazione, ottimizzazione e valutazione delle prestazioni di algoritmi e codici per sistemi di nuova generazione, data management, post-processing e visualizzazione. Il lavoro è già iniziato con l’utilizzo da parte dei ricercatori INFN del supercomputer BlueGene/Q e con un programma volto a ottimizzare programmi di calcolo realizzati dai ricercatori dell’ INFN per i sistemi prototipali “many-core” disponibili al CINECA. (e.c.)
Potrebbero interessarti anche
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL
Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
21 Febbraio 2025
Leggi di più Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
20 Febbraio 2025
Leggi di più AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
Il neutrino da record osservato da KM3NeT
07 Febbraio 2025
Leggi di più Il neutrino da record osservato da KM3NeT