ATLAS, CMS e BABAR nella top ten della fisica 2012

14 Dicembre 2012

E’ la scoperta del bosone di Higgs da parte delle collaborazioni ATLAS E CMS, dell’acceleratore di particelle LHC, ad aggiudicarsi il primo posto nella Top Ten 2012 delle scoperte in fisica stilata da Physics World. La scoperta, annunciata lo scorso luglio, completa il Modello Standard della fisica delle particelle e arriva dopo una “caccia scientifica” durata oltre 30 anni. Tra i primi dieci classificati troviamo anche la collaborazione BABAR per la prima misura diretta della”eccezione alla simmetria del tempo” ovvero per aver mostrato che, nel mondo delle particelle, il tempo può essere più lento in una direzione o nell’altra. Entrambe le scoperte arrivano da grandi collaborazioni internazionali, LHC al CERN di Ginevra, e BABAR a SLAC negli USA, in cui i ricercatori italiani ricoprono ruoli importanti. (e.c.)

Il sito dell’INFN su LHC www.infn.it/lhcitalia/

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT