IL MODELLO STANDARD PASSA UN ALTRO ESAME

19 Luglio 2013

Il Modello Standard delle particelle ha passato a pieni voti un altro esame. Il CERN ha annunciato che, alla Conferenza della Società Europea di Fisica (EPS), LHCb e CMS, due esperimenti dell’acceleratore LHC, hanno presentato un importante risultato: la scoperta di un decadimento molto raro del mesone Bs (composto da un quark “beauty” e un quark “strange”) predetto dal Modello Standard della fisica delle particelle elementari. Il risultato è stato ottenuto anche grazie al contributo fondamentale dei fisici dell’INFN. Con l’analisi completa dei dati raccolti nel 2011 e 2012, CMS ed LHCb hanno confermato in modo certo (tecnicamente si dice con una significatività rispettivamente, di 4.3 e 4.0 deviazioni standard) l’esistenza del decadimento del mesone Bs in due muoni (particelle simili all’elettrone ma 200 volte più pesanti) come predetto dal Modello Standard.

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT