E’ morto il professor Giorgio Maria Giacomelli, fisico delle particelle di fama internazionale. Giacomelli, nato a Cagli (Pesaro) nel 1931 è stato professore di fisica presso l’Università di Padova e presso l’Università di Bologna; ha diretto l’Istituto di Fisica (1975-82) e il Dipartimento di Fisica (1983-88) dell’Università di Bologna. Il suo impegno scientifico si è concentrato sullo studio sperimentale della fisica delle particelle elementari, é stato membro di numerosi comitati scientifici nazionali ed internazionali e ha svolto attività di ricerca scientifica e tenuto corsi universitari in varie università italiane e straniere e laboratori di ricerca tra cui: i Laboratori nazionali del Gran Sasso, il Cern (Ginevra), il Brookhaven National Laboratory (Usa), l’Istituto di Fisica delle Alte Energie (Serpukhov, Russia) e il Fermilab (Batavia, Illinois, Usa). Giacomelli ha ricevuto premi dalla Società Italiana di Fisica, dall’Università di Bologna.
Potrebbero interessarti anche
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL
Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
21 Febbraio 2025
Leggi di più Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
20 Febbraio 2025
Leggi di più AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
Il neutrino da record osservato da KM3NeT
07 Febbraio 2025
Leggi di più Il neutrino da record osservato da KM3NeT