Un’occasione per celebrare la dedica di un’etichetta artistica, in limited edition, del vino rosso Appassimento, alla storica conquista scientifica delle onde gravitazionali. I ricercatori INFN della collaborazione Virgo dei gruppi di Padova e di Trento sono stati ospitati il 30 maggio, a Calmasino di Bardolino (Verona), presso l’azienda vinicola Enoitalia. “Abbiamo accolto con grande piacere l’originale iniziativa di dedicare un’edizione limitata di vino pregiato al nostro risultato scientifico, e celebrare così con un prodotto italiano di qualità la conquista di uno storico traguardo della fisica, conseguito anche grazie all’impegno della comunità scientifica nazionale”, ha commentato Jean Pierre Zendri, responsabile del gruppo Virgo dell’INFN di Padova, che guidava la delegazione ospite. Quella dedicata alle onde gravitazionali è un’etichetta d’autore, un graphic design che trasla il concetto di onda in arte cinetica, nata da un’idea di Flavia Mariani e realizzata da Cristina Vannini Parenti. “Crescita e innovazione sono la costante della nostra azienda, che riteniamo non possa prescindere dalla valorizzazione dei traguardi dell’italianità, – ha spiegato Giorgio Pizzolo, presidente di Enoitalia – con il nostro vino vogliamo raccontare all’estero l’Italia dei talenti, non solo quella bella e buona, ma anche quella orgogliosa delle sue conquiste”. La decisione di dedicare un’etichetta a una scoperta di fisica e di sostenere la ricerca scientifica è maturata ispirandosi a concetti come ricerca, sviluppo e innovazione, che accomunano il mondo del vino, della scienza e dell’arte. Durante la mattinata, la delegazione di ricercatori ha visitato lo stabilimento dell’azienda vinicola e incontrato le autorità locali in onore dell’importante traguardo scientifico.
Potrebbero interessarti anche
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL
Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
21 Febbraio 2025
Leggi di più Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
20 Febbraio 2025
Leggi di più AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
Il neutrino da record osservato da KM3NeT
07 Febbraio 2025
Leggi di più Il neutrino da record osservato da KM3NeT