SCIENZA E COMUNICAZIONE: AL VIA LA NONA EDIZIONE DELLA SCUOLA DI GIORNALISMO SCIENTIFICO DI ERICE

25 Giugno 2018
IMG 2154 fbParte oggi 25 giugno e si concluderà venerdì 29, la nona edizione della Scuola Internazionale di Giornalismo Scientifico di Erice (EISSJ) che ogni anno offre 35 borse di studio per giovani giornalisti e comunicatori scientifici di tutto il mondo. L’edizione 2018 è dedicata alle nuove sfide e opportunità che dovrà affrontare la fisica fondamentale, “What’s next: Challenges and Opportunities for Tomorrow’s Fundamental Physics”, e come ogni anno si svolgerà a Erice, suggestiva cittadina siciliana sede del Centro Ettore Majorana per la Cultura Scientifica.
La scuola estiva del Centro Majorana è realizzata con il supporto del Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e con la collaborazione della testata Le Scienze. Il corso, in lingua inglese, alterna lezioni frontali a laboratori tenuti da personalità di rilievo del mondo scientifico, giornalistico e della comunicazione scientifica, da Marica Branchesi, ricercatrice del GSSI e dell’INFN e tra le 100 persone più influenti del 2017 del “Time”, al giornalista britannico che scrive per “The Guardian” e “The Observer”, Robin McKie.
Sarà possibile seguire la scuola anche sui social media con l’hashtag #EriceSJ2018 e sui canali ufficiali Facebook e Twitter, rispettivamente @ISSJC e @EriceSchool.

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT