A FIRENZE LA CONFERENZA EUROPEA MARIE CURIE

26 Novembre 2013

mariecurieIl 26 e il 27 novembre Firenze ospita la “Conferenza Europea Marie Curie” a cui sono attesi circa 400 giovani ricercatori provenienti da tutta Europa; l’iniziativa è realizzata grazie al contributo di Regione Toscana e Commissione Europea. All’evento l’INFN partecipa con due appuntamenti: la “Dynamic lecture” dello scienziato Guido Tonelli (nel pomeriggio del 26) e la Conferenza Dibattito su “Energia, fisica delle particelle, nanotecnologie e fotonica” moderata da Pier Andrea Mandò, direttore della sez. di Firenze. Le Conferenze Marie Curie si svolgono, ogni anno, in un diverso paese europeo, e hanno lo scopo di offrire ai ricercatori un forum di eccellenza per discutere degli avanzamenti della ricerca scientifica. In particolare, l’edizione italiana 2013, rappresenta un’occasione unica per presentare e discutere il programma quadro Horizon2020 ad una audience molto vasta. Dei 400 giovani scienziati partecipanti, inoltre, circa 200 beneficiano delle borse di studio intitolate alla scienziata polacca Nobel per la fisica e per la chimica. (e.c.)

Programma https://mariecurieactions.teamwork.fr/en/programme

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT