SCUOLE: CONCORSO “DONNE E RICERCA IN FISICA”- SCADENZA 15 FEBBRAIO

25 Gennaio 2017

bando genera 2016E’ stata posticipata al 15 febbraio la scadenza per partecipare al concorso per le scuole “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi”. Il concorso bandito dall’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è  rivolto alle scuole superiori di II grado a cui si chiede di realizzare un elaborato sul tema “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi”. L’elaborato che vincerà sarà presentato in occasione del Gender in Physics Day che si terrà a Roma il 10 maggio  2017, nell’ambito del Progetto europeo “GENERA – Gender Equality Network in the European Research Area”.

Il progetto GENERA mira a trovare strumenti per aumentare la presenza di donne nella ricerca, in particolare nell’ambito della fisica e di tutte le sue branche. Secondo l’Unione Europea, la fisica, infatti, è una delle discipline scientifiche con la più bassa rappresentatività di donne a tutti i livelli di carriera. Ed è convinzione che sia necessario cominciare a scardinare gli stereotipi di genere già dall’ambito scolastico.

In particolare, il concorso richiede ai partecipanti, lasciando loro la massima libertà di espressione, di elaborare un progetto sotto forma di racconto, reportage, fotografia, dépliant, manifesto, video o spot pubblicitario della durata massima di 5 minuti su uno dei seguenti obiettivi generali: incoraggiare le giovani donne a intraprendere una carriera nel mondo scientifico; conoscere la personalità delle donne ricercatrici e approfondire aspetti della loro vita, personale e professionale, mettendo in evidenza l’importante contributo delle donne al progresso scientifico; evidenziare eventuali stereotipi e pregiudizi che ancora oggi gravano sul ruolo delle donne nell’ambito della ricerca e contrastare gli stereotipi legati al binomio “donne e scienza”, dimostrando che il binomio diventa sempre più possibile.

 

Il bando è consultabile sui seguenti siti:

www.infn.it 

www.lngs.infn.it/it/news/genera 

www.irpps.cnr.it/it/GENERA 

www.aif.it 

http://scienzapertutti.lnf.infn.it/ 

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT