È in corso a L’Aquila la tredicesima edizione di “Incontri di Fisica delle Alte Energie (IFAE 2014), la conferenza che riunisce ogni anno la comunità dei fisici delle particelle elementari e che vedrà la partecipazione di circa 120 esperti italiani . Dai neutrini alla materia oscura, dal famoso bosone di Higgs all’indagine sui messaggeri più piccoli dell’universo, IFAE 2014 approfondirà gli argomenti principali della fisica delle alte energie, spesso oggetto di esperimenti d’avanguardia ideati con lo scopo di spostare un po’ più in là la frontiera della nostra comprensione del mondo. L’evento è organizzato dal Gran Sasso Science Institute e dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso e vede la partecipazione di molti giovani dottorandi e neo dottorati a cui sono dedicate specifiche sessioni. “Siamo felici di ospitare all’Aquila l’incontro annuale dei fisici delle particelle, soprattutto perché è un appuntamento con una grande partecipazione di giovani e in particolare di dottorandi provenienti da tutta Italia. I questi tre giorni frequenteranno il GSSI e i Laboratori del Gran Sasso e naturalmente visiteranno la città, molti di loro per la prima volta” commenta Eugenio Coccia, direttore del GSSI.
Potrebbero interessarti anche
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL
Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
21 Febbraio 2025
Leggi di più Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
20 Febbraio 2025
Leggi di più AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
Il neutrino da record osservato da KM3NeT
07 Febbraio 2025
Leggi di più Il neutrino da record osservato da KM3NeT