IL FASCINO DELL’ESOTICO

12 Novembre 2014

A trent’anni dal primo articolo sui fasci radioattivi utilizzati per studiare la struttura nucleare, il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa, in collaborazione anche con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), organizza la manifestazione Exotic Nuclei 2015, dedicata ai giovani fisici. Il progetto è, infatti, rivolto agli studenti che si trovano a decidere quale argomento di tesi di laurea intraprendere. Si tratta di alcune giornate di studio sui temi della fisica nucleare e delle ricerca sui cosiddetti nuclei esotici, che si terranno a Pisa dal 20 al 24 luglio 2015 e alle quali posso partecipare studenti di tutto il mondo, selezionati tra quelli che avranno fatto domanda.
L’obiettivo dell’iniziativa è riuscire a coinvolgere i giovani più brillanti nello studio della fisica nucleare in modo da indirizzare la loro scelta universitaria verso questo ambito di ricerca che, soprattutto nel nostro Paese, non gode della partecipazione di un gran numero di studenti.

Per ulteriori informazioni clicca qui

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT