Il GSSI INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO 2013-2014

14 Novembre 2013

inaugurazione gssiGrande entusiasmo all’inaugurazione del Gran Sasso Science Institute (GSSI) che ha festeggiato il 14 novembre l’apertura del suo primo anno accademico, 2013-2014. La nuova scuola di dottorato internazionale e centro di studi avanzati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha inaugurato con una lectio magistralis del premio Nobel per la Fisica e senatore a vita Carlo Rubbia le sue attività didattiche e di ricerca. All’evento hanno partecipato anche Flavio Zanonato, Ministro dello Sviluppo Economico, Fabrizio Barca, ex Ministro della Coesione Territoriale, Fernando Ferroni, presidente dell’INFN, Massimo Cialente, Sindaco dell’Aquila, Paola Inverardi, Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila e Guido Martinelli, Direttore della SISSA.

Quest’anno saranno 36 gli studenti che al GSSI seguiranno le lezioni dei quattro percorsi formativi in fisica, matematica, informatica e studi urbani. Gli allievi sono stati selezionati tra i 552 che hanno risposto al bando di concorso e provengono, oltre che dal nostro Paese, anche da Brasile, Colombia, Francia, Russia, Georgia, Germania, India, Iran, Macedonia, Pakistan, Regno Unito e Turchia.

Il messaggio inviato dal Presidente del Consiglio Enrico Letta

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT