IL PREMIER RENZI E IL MINISTRO GIANNINI IN VISITA AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO

sito renzi giannini ferroniIl presidente del Consiglio Matteo Renzi si è recato oggi in visita ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), insieme al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini.

“Si parla spesso di fuga dei cervelli, i Laboratori del Gran Sasso, con il 30% di ricercatori italiani e il 70% di stranieri sono, invece, un esempio di attrazione dei cervelli – ha dichiarato il premier incontrando i fisici dell’INFN -. Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi stanzieremo 60 milioni di euro per i LNGS, per miglioramenti infrastrutturali funzionali a mantenere la leadership sulla ricerca di materia oscura con importanti ricadute industriali. Confermo – ha aggiunto Renzi – quanto ho già dichiarato nel corso della mia visita al CERN di Ginevra: occorre liberare dai vincoli della Pubblica Amministrazione gli istituti di ricerca più prestigiosi, come l’INFN, che hanno bisogno – conclude il premier – di regole più semplici”.

“Il presidente e il ministro – afferma Fernando Ferroni, presidente dell’INFN – hanno colto perfettamente il senso del nostro modo di funzionare. Penso che, con il loro aiuto, saremo in grado di dare soddisfazioni ancora più grandi al nostro Paese”, conclude Ferroni.

Potrebbero interessarti anche
post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT