Il 12 e 13 dicembre si svolge, a Washington, l’incontro bilaterale Italia-Usa per la cooperazione scientifica e tecnologica, un importante momento di verifica e confronto tra la comunità scientifica italiana e americana per lo sviluppo di programmi futuri. L’incontro si articola in tavoli tematici dedicati alla fisica, alla produzione di energia e di nuovi materiali, alle tecnologie per il restauro, alle scienze della terra e alle scienze della vita. In particolare, l’INFN coordinerà per la parte italiana il tavolo dedicato alla Fisica in cui si discuterà di fisica del neutrino e ricerca di materia oscura al Fermilab e ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso; fisica astro-particellare e astrofisica. “L’incontro di giovedì e venerdì al Dipartimento di Stato americano e all’Ambasciata italiana a Washington si prospetta particolarmente rilevante per l’INFN in quanto, su proposta del Department of Energy (DOE), sono stati inseriti tra i progetti principali del tavolo dedicato alla fisica due linee di ricerca molto importanti per l’Istituto. ” Commenta Antonio Masiero, vicepresidente INFN. “Quella di fisica del neutrino con ICARUS, del prof. Rubbia, che dal Gran Sasso passerà al CERN e poi al Fermilab, e la linea di ricerca della materia oscura al laboratorio INFN del Gran Sasso ”. (e.c.)
Potrebbero interessarti anche
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL
Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
21 Febbraio 2025
Leggi di più Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
20 Febbraio 2025
Leggi di più AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
Il neutrino da record osservato da KM3NeT
07 Febbraio 2025
Leggi di più Il neutrino da record osservato da KM3NeT