L’INFN CAMBIA LOGO

22 Giugno 2017

LOGO INFN NEWS sitoContinuità con il passato, semplicità del segno e coerenza visiva: sono questi i concetti chiave che descrivono lo spirito con cui è stato compiuto il restyling del logo dell’INFN. 

Continuità con il passato per valorizzare la missione, trasmettere la tradizione e confermare l’eccellenza dell’INFN. 
Semplicità del segno per ottenere la riconoscibilità del simbolo. 
Coerenza visiva nella declinazione del logo per tutte le strutture dell’Ente, per comunicare all’esterno la forte identità istituzionale e lo spirito di comunità dell’INFN. Un cambiamento, quindi, che conferma il legame con la propria tradizione di eccellenza e che pone, al contempo, l’accento sulla capacità di innovare.
Il nuovo pittogramma è un’evoluzione morfologica del precedente: l’ellisse rimane il segno che contraddistingue il logotipo e lo lega alla storia dell’INFN. La struttura grafica del nuovo logotipo è caratterizzata da un allineamento centrale della composizione, e la nuova proporzione degli elementi visivi ottimizza l’identificazione e la leggibilità del simbolo. I colori utilizzati cambiano tonalità ma rimangono il blu, e l’azzurro a enfatizzare l’iniziale della parola fisica, il cuore dell’INFN, mantenendo un legame cromatico con il precedente logotipo. Il carattere è stato individuato per la sua buona leggibilità. Le attività legate al trasferimento tecnologico hanno il pittogramma di colore azzurro come elemento identificativo e distintivo.  
Un cambiamento di simbolo, dunque, per innovarsi nel segno della tradizione, un’evoluzione grafica realizzata per rafforzare l’identità e consolidare la riconoscibilità.

 

 

 MATERIALE GRAFICO PER LA COMUNITA’ INFN

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT