PARTICELLE D’INNOVAZIONE, 
MAECI E INFN PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA RICERCA-INDUSTRIA

16 Marzo 2021

innovation sitoNEWÈ stato lanciato oggi, 16 marzo, con un evento online The Italian Innovation, il progetto per la valorizzazione e la promozione delle eccellenze della scienza e della tecnologia italiane all’estero, promosso dal MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’INFN, l’ASI Agenzia Spaziale Italiana, l’INAF Istituto Nazionale di Astrofisica, il CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’ENEA Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile e l’OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale. All’evento sono intervenuti il Ministro MAECI Luigi Di Maio e i Presidenti degli Enti. The Italian Innovation nasce nell’ambito delle azioni promosse dal MAECI per il rilancio del Sistema Paese, come progetto integrato di format video, portali interattivi, cataloghi multimediali delle industrie e visite virtuali di laboratori e centri di ricerca. I settori individuati sono: spazio, astrofisica, agroalimentare, ambiente ed economia circolare, tecnologie applicate alla medicina e ai beni culturali e tecnologie marine.

Nell’ambito del progetto, l’INFN ha realizzato di concerto con il MAECI Particles of Italian Innovation, un viaggio per immagini in più puntate attraverso i più promettenti casi di trasferimento tecnologico operato dall’INFN verso l’industria nazionale a partire dai progetti messi in campo per realizzare i grandi esperimenti di fisica fondamentale. Partendo dalle tecnologie di punta per gli acceleratori e i rivelatori di particelle, Particles of Italian Innovation propone dunque un racconto dello sviluppo di tecnologie innovative in collaborazione con le industrie nazionali, e della realizzazione di applicazioni utili per la società in diversi settori come i beni culturali, la medicina, la salute, l’ambiente, la sicurezza, l’aerospazio. Si tratta di un percorso video, per la valorizzazione di progetti, tecnologie, brevetti, spin-off e aziende attraverso immagini di alta tecnologia e interviste, in cui ciascun tema è declinato in vari formati per essere efficacemente veicolato attraverso i diversi canali di comunicazione, come social media, eventi online e in presenza, fiere, festival e manifestazioni, con l’obiettivo non solo di coinvolgere un ampio pubblico, ma soprattutto di raggiungere target specifici interessati a investire nei processi e nei prodotti di innovazione nazionali. I prodotti potranno essere, infatti, diffusi e valorizzati nei mercati esteri attraverso la rete diplomatico-consolare del MAECI, sia per campagne promozionali del sistema dell’innovazione italiana, sia in ambito di missioni di sistema, incontri istituzionali e ogni altra occasione ritenuta utile per la diffusione e valorizzazione all’estero del Sistema Italia. L’obiettivo dell’iniziativa è dare adeguata visibilità internazionale alle capacità e alle potenzialità dell’Italia nei settori dell’innovazione promuovendo l’immagine di un Paese altamente competitivo e d’avanguardia in grado di rispondere alle sfide del futuro.

 

 

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT