Si è concluso, con l’approvazione al Senato il 20 novembre, l’iter parlamentare per la ripartizione dei fondi assegnati su base premiale agli enti vigilati dal MIUR (quota non inferiore al 7% del FOE). L’INFN è risultato l’ente più premiato in assoluto con un finanziamento pari a 40.285.890 euro, quota doppia rispetto a quanto aspettato. “E’ un grande successo per l’INFN – commenta Fernando Ferroni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – che vede premiate la capacità e la volontà di fare sistema, con il finanziamento di tutti i progetti presentati in collaborazione con altri enti (CNR, INGV, INAF, INRIM, ASI e Centro Fermi)”. “Inoltre – prosegue Ferroni – sono stati premiati i progetti presentati nell’ambito delle applicazioni della fisica alla salute, come adroterapia e produzione di radiofarmaci”.
Potrebbero interessarti anche
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL
Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
21 Febbraio 2025
Leggi di più Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
20 Febbraio 2025
Leggi di più AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
Il neutrino da record osservato da KM3NeT
07 Febbraio 2025
Leggi di più Il neutrino da record osservato da KM3NeT