È stata definita la task force che dovrà condurre a termine il disegno concettuale di ELIMED (Extreme Light Infrastructure Medicine), la prima facility al mondo dedicata alle applicazioni cliniche di particelle prodotte da una sorgente laser. È questo il principale risultato del workshop che si è tenuto a Catania, ai Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN, il 18 e il 19 ottobre e che ha visto la partecipazione di oltre 60 esperti provenienti da vari campi, dalla fisica alla biologia, dalla chimica alla medicina. ELIMED è un progetto promosso dai ricercatori dell’INFN nell’ambito del più ampio progetto pan-europeo ELI (Extreme Light Infrastructure), selezionato dall’ESFRI (European Strategy Forum for Research Infrastructures), che prevede la costruzione di tre infrastrutture in diversi paesi europei, dedicate a laser di nuova generazione. ELIMED sta, appunto, verificando la possibilità di utilizzare in ambito biomedico, in particolare in adroterapia (cioè nella cura dei tumori) protoni prodotti da una sorgente laser non convenzionale, anziché da acceleratori di particelle, come avviene attualmente.
Potrebbero interessarti anche
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle
Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL
Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
21 Febbraio 2025
Leggi di più Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN
AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
20 Febbraio 2025
Leggi di più AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera
Il neutrino da record osservato da KM3NeT
07 Febbraio 2025
Leggi di più Il neutrino da record osservato da KM3NeT