SBARCA IN ITALIA “PINT OF SCIENCE”, LA DIVULGAZIONE NEI PUB

15 Maggio 2015

Pinta-ScienzaSorseggiare una birra discutendo di bosone di Higgs e buchi neri. Approda per la prima volta in Italia Pint of Science, la manifestazione nata nel 2012 nel Regno Unito per divulgare la scienza nei pub. Grazie anche alla partecipazione dell’INFN, dal 18 a 20 maggio sei città italiane, Genova, Trento, Siena, Roma Pavia e Milano – in contemporanea con 50 città di altri 8 Paesi del mondo, Gran Bretagna, Irlanda, Brasile, Francia, Stati Uniti, Australia, Spagna e Germania -, ospiteranno seminari divulgativi gratuiti. Tra una pinta di birra e l’altra, sarà possibile discutere di nuove frontiere della scienza, come lo studio delle onde gravitazionali, predette da Albert Einstein un secolo fa nella relatività generale e mai osservate finora direttamente, o della bizzarra correlazione a distanza delle particelle, nota come entanglement quantistico.

 

“Appena abbiamo scoperto la manifestazione – afferma Ilaria Zanardi, responsabile nazionale e presidente della neonata Associazione culturale Pint of Science Italia – è subito iniziato un intenso lavoro per importare l’iniziativa in Italia”.
Pint of Science nasce su impulso di due ricercatori dell’Imperial College di Londra che, dopo avere ospitato nei loro centri di ricerca alcuni malati di Parkinson, Alzheimer e sclerosi multipla, decidono di portare gli stessi ricercatori al di fuori dei laboratori, direttamente a contatto con il grande pubblico. “Organizzare un evento di divulgazione scientifica di questo tipo è una sfida – commenta Andrea Bersani, della sezione INFN di Genova e coordinatore delle iniziative nella città ligure -. Tuttavia, da bravi scienziati le sfide ci attraggono, e speriamo di avere un grande riscontro di pubblico”. (d.p.)

 

Il link di Pint of Science, con tutti gli eventi nelle città italiane

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT