SR2S:IL PROGETTO CHE STUDIA COME PROTEGGERE GLI ASTRONAUTI

9 Aprile 2014

marteIl 9 aprile a Torino viene presentato il progetto Space Radiation Superconductive Shielding (SR2S) finanziato dalla Comunità Europea nel 7^ Programma Quadro.

SR2S studia come sviluppare tecnologie per proteggere, dalle radiazioni provenienti dal sole e dallo spazio (raggi cosmici), gli astronauti impegnati in lunghe missioni, come ad esempio quelle possibili in futuro si Marte. In particolare il progetto si concentra sullo sviluppo di un sistema di schermatura magnetica, un vero e proprio “scudo magnetico” che sfrutti le tecnologie sviluppate per la superconduttività.

Il progetto è coordinato dal prof. Battiston dell’INFN e vede la partecipazione delle due tra le maggiori società aerospaziali europee, Thales Alenia Space e OHB-CGS, insieme a CERN, CEA e Columbus Superconducting, ma anche Università, Istituti di Ricerca e Agenzie Spaziali.

Il sito web del progetto http://www.sr2s.eu

Il workshop di presentazione

Potrebbero interessarti anche

post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT