ULTIMA TAPPA PER LA MOSTRA “ITALIA DEL FUTURO”

italia futuro 2016Dopo il grande successo della mostra “Italia del Futuro” a Santiago del Estero – ultima edizione del tour sudamericano – il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha deciso di organizzare una tappa straordinaria dell’esposizione scientifico-interattiva, coordinata dal CNR e a cui partecipa l’INFN dal 2013. Per concludere le celebrazioni dell’Anno dell’Italia in America latina è stata scelta Città del Messico, dove la mostra sarà ospitata dal 7 luglio al 30 ottobre 2016 presso Universum, il Museo della Scienza dell’Università nazionale autonoma del Messico. Grazie alla promozione del MAECI, la mostra “Italia del Futuro” ha permesso di promuovere in tutto il mondo, dall’Asia all’America e in molti Paesi d’Europa, le migliori realizzazioni e tecnologie di cui l’Italia è stata artefice e pioniera a livello internazionale. Nel 2013 è stata organizzata a Tokyo nell’ambito del programma “Italia in Giappone” e in numerose città statunitensi in occasione dell’Anno della cultura italiana in America; nel 2014 – sotto l’egida del semestre italiano di presidenza UE – è stata allestita a Bruxelles, Madrid, Podgorica e Stoccolma; nel 2015, infine, è stata inserita tra gli eventi dell’Anno dell’Italia in America Latina, con le edizioni di Buenos Aires e Cordoba. Realizzata dal CNR in collaborazione con l’INFN, l’IIT e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, “Italia del Futuro” si compone di oltre 20 postazioni ed exhibit interattivi dedicati ai settori della fisica delle particelle, della medicina, della robotica, dei trasporti, dell’archeologia e della conservazione dei beni culturali.

 

Per informazioni:

Potrebbero interessarti anche
post thumbnail placeholder

EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven

DAFNE, LNF. Fotografia selezionata nel Photowalk 2018 ©INFN

Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei laboratori di fisica delle particelle

Inaugurazione dei laboratori PLANET e AIL a Napoli ©INFN

Inaugurati a Napoli i laboratori di ricerca PLANET e AIL

sandra malvezzi

Sandra Malvezzi eletta vicepresidente dell’INFN

AMS spazio

AMS-02 esplora la fisica dell’eliosfera

Il neutrino da record osservato da KM3NeT